Lang

Notizia

Casa / Notizia / Notizie del settore / Quali sono le caratteristiche della pompa del liquido del distributore automatico di sapone

Quali sono le caratteristiche della pompa del liquido del distributore automatico di sapone

La pompa del liquido di un distributore automatico di sapone è uno dei componenti principali che garantisce un rilascio preciso e controllabile del sapone liquido.
Tipo di pompa
La pompa del liquido utilizzata in un distributore automatico di sapone è solitamente una pompa a stantuffo o una pompa a ingranaggi ed entrambi i tipi presentano i propri vantaggi.
Pompa a pistone: la pompa a stantuffo muove lo stantuffo su e giù nel cilindro, modificando così il volume della camera della pompa e realizzando l'aspirazione e lo scarico del liquido. Solitamente ha una pressione di uscita più elevata ed è adatto per scenari in cui è necessario rilasciare rapidamente una quantità precisa di sapone.
Pompa a ingranaggi: una pompa a ingranaggi utilizza una o più coppie di ingranaggi per spostare un liquido. Ha un design relativamente semplice e un funzionamento regolare, che lo rendono adatto per applicazioni che richiedono un rilascio più uniforme di sapone.
controllo del flusso
Le pompe per liquidi devono essere progettate per controllare accuratamente il flusso, garantendo che la quantità di sapone liquido rilasciato venga misurata con precisione ogni volta. Ciò si ottiene solitamente regolando la velocità operativa della pompa o utilizzando un design della pompa regolato. Ciò aiuta a evitare gli sprechi e a garantire gli standard igienici, offrendo al tempo stesso l’esperienza di lavaggio delle mani che gli utenti si aspettano.
selezione del materiale
I materiali con cui sono costruite le pompe per liquidi devono essere chimicamente stabili per prevenire reazioni avverse con il sapone liquido. I materiali comuni delle pompe includono acciaio inossidabile, plastica (come PP, PE), ecc. Soprattutto per i distributori automatici di sapone utilizzati nell'industria medica o alimentare, la scelta dei materiali è ancora più critica e deve essere conforme agli standard di igiene e sicurezza pertinenti.
Resistenza all'usura e alla corrosione
Poiché le pompe per liquidi funzionano a frequenze relativamente elevate, soprattutto nei luoghi pubblici, la resistenza all'usura e alla corrosione della pompa sono considerazioni fondamentali. I materiali e i rivestimenti della pompa per liquidi devono essere sufficientemente resistenti per garantire un funzionamento affidabile per un lungo periodo di tempo.
Design silenzioso
Per migliorare l'esperienza dell'utente, la pompa del liquido di un distributore automatico di sapone solitamente deve essere progettata per essere silenziosa per ridurre il livello di rumore durante il funzionamento. Ciò è particolarmente importante per l'uso in ambienti silenziosi, soprattutto in ambienti medici o d'ufficio.
progettazione a risparmio energetico
Il design ad alta efficienza energetica della pompa per liquidi aiuta a ridurre il consumo energetico, prolungare la durata della batteria o ridurre la dipendenza da fonti di alimentazione esterne. Ciò può includere l’uso di motori a bassa potenza, sistemi intelligenti di gestione dell’energia, ecc.
Design a prova di perdite
Per evitare perdite di sapone liquido, le pompe per liquidi solitamente sono dotate di valvole e guarnizioni sofisticate. Ciò garantisce che il liquido del sapone non fuoriesca quando la pompa del liquido non funziona, mantenendo un ambiente pulito attorno all'apparecchiatura.